-
Le esperienze formative all’estero viste con gli occhi di chi nell’aula siede in cattedra. A parlare è Bruna Taratufolo, docente tutor dell’Istituto d’Istruzione Superiore “Isabella Morra” di Matera e grande sostenitrice delle esperienze didattiche svolte al di fuori delle mura scolastiche ma inserite nel percorso formativo degli studenti. Nella...
-
L’era della globalizzazione crescente, caratterizzata dall’incessante sviluppo delle nuove tecnologie e dai continui flussi migratori, ha inevitabilmente modificato il nostro modo di essere cittadini, all’interno ma soprattutto all’esterno dei singoli confini nazionali di appartenenza. Come cittadini d’Europa, ognuno di noi è chiamato quotidianamente a uscire dalla propria zona di...
-
Torna a Firenze il più importante appuntamento fieristico sul mondo della scuola: la Fiera Didacta Italia, quest’anno dedicata al genio del Rinascimento italiano, Leonardo da Vinci, in occasione dei 500 anni dalla sua morte. Tre giorni no stop, dal 9 all’11 ottobre, per immergersi nella scuola del futuro: 82...
-
Mettersi alla prova vivendo un’esperienza lavorativa all’estero, per testare le proprie capacità e rafforzare l’autonomia. E’ unanime il parere degli studenti che hanno avuto l’opportunità di sperimentare all’estero l’Alternanza Scuola-Lavoro. Tutti hanno evidenziato di aver scoperto il valore del sapere, il piacere di condividere del tempo con altri coetanei...
-
Che cos’è Erasmus+ Il programma di mobilità dell’Unione Europea per l’Istruzione, la Formazione, la Gioventù e lo Sport per il periodo 2014-2020 si chiama Erasmus+. Il Programma, approvato con il Regolamento UE n°1288/2013 del Parlamento europeo e del Consiglio, combina e integra tutti i meccanismi di finanziamento attuati dall’Unione Europea fino al 2013:...
-
E’ una delle mete più ambite dai giovani. Dopo Londra è il secondo comune più popoloso dell’Unione Europea. Berlino continua a stimolare la curiosità del turista perché arte, cinema e cultura sono in continuo fermento. Una città ideale per socializzare. Ecco perché Giuseppa Pisciotta e Samuele Buscema, due giovani palermitani...
-
Da Vieste, il comune più orientale del promontorio del Gargano e della provincia di Foggia, a Cork all’estremità meridionale dell’Irlanda. Pilar Sgherzi e Bruna Dell’Aquila, due studentesse diciassettenni dell’Istituto Tecnico del Turismo, sono partite il 13 maggio scorso dalla Puglia per seguire un progetto PON Alternanza Scuola-Lavoro della durata...
-
Pianificare il futuro, darsi degli obiettivi, fissare i traguardi da raggiungere. Per i giovani di oggi non è facile, gli ostacoli sono molti, le occasioni rarefatte. Una strada decisamente percorribile per verificare sul campo le proprie aspirazioni è svolgere un’esperienza di tirocinio all’estero. L’esperienza senz’altro positiva dello scorso anno...
-
Gli studenti lucani sempre più, a dirla con la cantante Gianna Nannini, ragazzi dell’Europa. Sempre più protesi a vivere esperienze oltre i confini nazionali per migliorare il proprio bagaglio culturale e imparare ad orientarsi nel mondo della complessità. Consiglia un’esperienza di studio all’estero anche Dario Loprete, ex allievo del...