-
Ho iniziato a lavorare in ETN 6 anni fa. All’inizio ero nel Team Relazioni Internazionali. Parlavo con le scuole italiane e spagnole dei nostri servizi, nelle nostre destinazioni. Lavoravo nell’agenzia inglese Training Vision e raccontavo ai docenti italiani e spagnoli dei nostri progetti e dei servizi di ETN in...
-
Focus sulle persone con minori opportunità, nuove misure e azioni per aumentare il numero di partecipanti e un budget triplicato rispetto alla programmazione precedente. Questi gli elementi chiave della proposta per il nuovo Programma Erasmus+ per il settennato 2021-2027, approvata dal Parlamento Europeo il 30 maggio 2018. Il nuovo Programma sostituirà l’attuale...
-
Il raggiungimento delle competenze trasversali è indispensabile affinché i giovani possano costruire propri percorsi di lavoro e di vita. E’ importante che gli studenti siano formati non solo da un punto di vista accademico ma anche da un punto di vista pratico. E’ questa l’opinione di Michele Blandino, docente...
-
“Rappresenta la finestra delle opportunità per il futuro di ciascun giovane. La scuola è una speranza e non è sé stessa se non si dedica a scrutare il mondo di domani, se non costruisce con il sapere le fondamenta delle necessarie innovazioni che i tempi sollecitano. I ragazzi hanno...
-
Arriva per tutti, prima o poi, quel momento della vita in cui inizia a farsi strada, in maniera sempre più imponente, il desiderio di arricchire la propria esistenza con qualcosa di nuovo. Che sia in età adolescenziale o in età adulta, è bene prestare ascolto a quella voce interiore,...
-
Ogni volta che impariamo qualcosa di nuovo, siamo noi stessi a diventare qualcosa di nuovo. In queste parole non c’è nulla di più vero. Perché oltre alla formazione scolastica, classica e tradizionale, che ci fornisce lezioni e nozioni di vario tipo, abbiamo bisogno però di qualcosa in più, di...
-
Investire nell’istruzione e nella formazione per sviluppare abilità è essenziale ai fini della promozione della crescita e della competitività: è infatti dalle abilità che dipende la capacità dell’Europa di incrementare la produttività. Nel lungo periodo le abilità possono attivare l’innovazione e la crescita, spostare la produzione nella parte più...
-
“Esiste un rimedio che… in pochi anni renderebbe tutta l’Europa… libera e… felice. Esso consiste nella ricostruzione della famiglia dei popoli europei, o in quanto più di essa riusciamo a ricostruire, e nel dotarla di una struttura che le permetta di vivere in pace, in sicurezza ed in libertà....
-
Accanto alla formazione classica e tradizionale, che prevede lezioni frontali, banchi ed aule, si fa strada sempre di più la necessità per gli adulti del futuro di arricchire il bagaglio delle conoscenze attraverso le esperienze. Si tratta della cosiddetta formazione esperienziale, in termini tecnici apprendimento attivo o “learning by...