-
Il sistema educativo di istruzione e di formazione italiano è organizzato in base ai principi della sussidiarietà e dell’autonomia delle istituzioni scolastiche. Lo Stato ha competenza legislativa esclusiva per le “norme generali sull’istruzione” e per la determinazione dei livelli essenziali delle prestazioni che devono essere garantiti su tutto il...
-
La Repubblica promuove lo sviluppo della cultura e la ricerca scientifica e tecnica. Tutela il paesaggio e il patrimonio storico e artistico della Nazione. La parola “cultura” deriva dal participio passato del verbo latino “colere”, che significa coltivare con cura, trattare con riguardo. Dunque...
-
Finanziato dai Fondi Strutturali Europei, il Programma Operativo Nazionale (PON) punta a creare un sistema d’istruzione e di formazione di elevata qualità. “In buona sostanza il PON aiuta gli studenti – spiega Rosalba Perjoka che lo scorso anno ha vissuto per un mese una esperienza, a suo dire, molto...
-
“Con una valigia piena di entusiasmo è partito per Berlino dove ha lavorato per un mese in un negozio di computer e telefonini. E’ rientrato a Lauria con un bagaglio carico di esperienza. Grazie al progetto Erasmus+ mio figlio ha trascorso insieme ad altri due compagni dell’ITIS un periodo...
-
Il programma Erasmus+ consente ogni anno a tanti giovani europei di viaggiare e scoprire nuove culture. Offre la possibilità di studiare in un paese straniero ed entrare in contatto con persone diverse. E le ultime statistiche dimostrano che grazie ai fondi destinati ai progetti per la mobilità sono sempre...
-
In un contesto socio-economico in cui ogni giorno emerge l’esigenza di una formazione continua per fronteggiare con competenza e professionalità le sfide imposte dalla modernità, il Job Shadowing costituisce per i docenti un’occasione di crescita personale e professionale di indubbio valore, attraverso cui adeguarsi ai rapidi e imponenti cambiamenti della...
-
Un viaggio è sempre una scoperta. Una scoperta di se stessi, di sentimenti, di emozioni, ma anche di dubbi e di paure. Perché quando sei lontano da casa, sei lontano dalle tue sicurezze e certezze…e può succedere di tutto… Può succedere di scoprire che sai farti capire molto bene...
-
Tre mesi a Sofia, dove ha vissuto un’esperienza lavorativa gratificante in un’azienda che si occupa di componenti elettroniche. Alessio Matteodo, dopo il diploma preso all’Istituto Tecnico “Avogadro” di Torino, ha varcato nello scorso mese di luglio i confini dell’Italia con la valigia piena di speranze e di buoni propositi. Destinazione:...
-
Sempre più famiglie vedono partire i propri figli verso destinazioni europee per partecipare ad un Erasmus o per altre esperienze di studio e di lavoro. I ragazzi fanno nuove amicizie, imparano ad apprezzare nuove realtà, nuovi sapori, nuove lingue, nuove regole. Lontani dalle sicurezze familiari iniziano a gestire in...